Seconda Edizione e Programma 2025
La seconda edizione di Giganti in Volo si svolgerà dal 13 al 15 giugno 2025, a Roca Vecchia – Melendugno, in un’area di quattro ettari immersa tra storia, vento e paesaggio.
In programma:
Esibizioni spettacolari di aquiloni giganti, laboratori creativi per bambini, musica live, degustazioni di prodotti tipici, mercatini artigianali e attività culturali! Un’esperienza completa e coinvolgente, pensata per tutti.
Segui tutti gli aggiornamenti sui nostri social!
Seguici sui nostri SocialChi Siamo
Il Festival Internazionale degli Aquiloni “Giganti in Volo” nasce con l’intento di valorizzare il territorio del Comune di Melendugno attraverso la bellezza del volo, la forza del vento e la magia della condivisione.
Il Festival celebra la cultura, la sostenibilità e l’inclusione, offrendo un'esperienza di turismo esperienziale per tutte le età. La prima edizione, tenutasi nel Settembre 2024, ha visto la partecipazione di oltre 20.000 persone, con delegazioni internazionali di aquilonisti, laboratori, musica, visite guidate e spettacoli. Un evento che ha già lasciato il segno e che oggi rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del BluFestival, il calendario di eventi estivi promossi dal Comune di Melendugno.
Dove
Roca Vecchia, uno scrigno di storia sulle rive del Salento, è il cuore del Festival, scelta per la sua esposizione ai venti e la bellezza mozzafiato del paesaggio. Una delle cinque Marine di Melendugno, che insieme a Torre dell’Orso, San Foca, Sant’Andrea e Torre Specchia, arricchisce l’esperienza dei visitatori con un mare cristallino, una calda accoglienza turistica, tantissime tradizioni e una cultura enogastronomica d'eccellenza. Fiore all'occhiello di questa marina è l’Area Archeologica di Roca, uno dei siti più importanti del Mediterraneo, che include la celebre Grotta della Poesia, conosciuta come una delle dieci piscine naturali più belle al mondo.
MappaSostenibilità e Inclusione
Giganti in Volo è un evento caratterizzato nella sua interezza da pilastri: Sostenibilità e Inclusione. Il vento, protagonista della manifestazione, rappresenta una risorsa pulita e rinnovabile. Il Festival si impegna inoltre nell'utilizzo di materiali riciclati e prodotti locali a km 0!
In linea con i principi dell’Agenda 2030, le azioni concrete spaziano dalla sensibilizzazione ambientale alla promozione dell’economia circolare, fino all’inclusione sociale e interculturale.
I Club di Aquilonisti
Il cielo di Roca Vecchia si riempirà di colori e forme straordinarie grazie agli aquilonisti provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi europei. Vere e proprie “stelle del vento”, questi artisti porteranno in volo creazioni acrobatiche e giganti, trasformando il Festival in uno spettacolo aereo imperdibile.
Seguici sui nostri canali Social per scoprire tutti i Club di Aquilonisti partecipanti all'edizione 2025!
Partner e Sponsor
Il Festival Internazionale degli Aquiloni si realizza grazie all’impegno congiunto di enti pubblici, sponsor privati e una rete di attività locali. Il Comune di Melendugno è il promotore principale, affiancato dalla Provincia di Lecce e dalla Camera di Commercio di Lecce. A sostenere
l’iniziativa ci sono anche numerosi sponsor e partner locali che credono nel valore del progetto!
Tutti loro contribuiscono con risorse economiche, logistiche e di visibilità, riconoscendo nell’evento una concreta opportunità di crescita, promozione del brand e valorizzazione del territorio. Vuoi far parte anche tu del progetto? Scopri come diventare sponsor di "Giganti in Volo" e sostieni un evento internazionale, sostenibile e inclusivo.
Domande Frequenti
📅 L'evento si svolgerà il 13-14-15 Giugno 2025 a Roca Vecchia
🕙 Le attività del Festival si svolgeranno:
13 e 14 Giugno: dalle 16.00 alle 23.00
15 Giugno: dalle 10.00 alle 18.00
🚗 Saranno disponibili Aree Parcheggio nei pressi dell’evento e nelle marine di Melendugno
🍔 Durante l'evento troverai Food truck ed Espositori con prodotti locali
Per qualsiasi altra informazione, puoi contattarci via email o tramite i nostri canali Social Facebook e Instagram!
Hai altre domande?